Non solo Inter, lo squadrone di Xi Jinping si muove in Italia. Perché i cinesi investono in serie A Il Suning Commerce Group a fine giugno dovrebbe chiudere l'acquisto del 70 per cento delle quote della società nerazzurra. E anche il Milan potrebbe finere in mani cinesi. A Pechino c'è un piano per diventare una superpotenza calcistica e per raggiungere questo obiettivo non ci sono limiti di spesa. 01 GIU 2016
In Cina la guerra alla corruzione salva anche i matrimoni Le mogli dei funzionari del Partito comunista ringraziano Xi Jinping perché le sue politiche dure hanno rimesso in riga i mariti. Tra propaganda e rivoluzione moralista. 01 GIU 2016
Quel che sogna Xi Jinping Il presidente cinese usa gli strumenti del Grande Timoniere per dare forma a una nuova visione nazionale. Ma così rischia di ripetere antichi orrori. Intervista a Kerry Brown, autore di "Ceo, China" 23 MAG 2016
E se sui cinesi la Regina Elisabetta non avesse poi tutti i torti? Ieri è stato diffuso un video in cui la Regina Elisabetta dice, durante una “conversazione privata”, che i funzionari cinesi sarebbero stati “maleducati” durante la visita di stato a Londra del presidente Xi Jinping, lo scorso anno. 12 MAG 2016
Dopo la brutta trimestrale, è già finita la storia d’amore tra Apple e la Cina? La compagnia ha presentato i risultati fiscali per il secondo trimestre del 2016, e per la prima volta dopo tredici anni di crescita ha registrato un crollo del fatturato del 13 per cento 27 APR 2016
Pechino riabilita il golf, lo “sport da milionari” vietato da Mao e da Xi I media ufficiali cinesi sotto l’attuale presidente Xi Jinping hanno scritto che “il campo da gioco si è trasformato gradualmente in una melma in cui si scambiano denaro e potere”. La costruzione di nuovi campi è vietata, ma continua illegalmente, tanto che nessuno sa quanti sono davvero. 17 APR 2016
Il modello cinese è in crisi, solo una cosa può salvarlo: più libertà "Se Pechino non cambierà corso in maniera radicale le riforme sono già spacciate". Intervista a David Shambaugh, professore di Scienza politica alla George Washington University e tra i più importanti sinologi del mondo 31 MAR 2016
Calcio a mandorla. Così la Cina punta a conquistare il mondo del pallone Perché il campionato cinese è sempre più ricco e non attrae solo calciatori bolliti o di secondo piano. Ecco il progetto di Pechino per giocare da superpotenza. Guarin, Gervinho e Ramires sono gli ultimi grandi acquisti della Chinese Super League. Altri colpi di mercato sono in arrivo. 31 GEN 2016
Quante grane per la Cina che vuole fare la potenza egemone I dati sul pil, le elezioni a Taiwan e i librai di Hong Kong. Pechino, abbiamo un po' di problemi 18 GEN 2016
Come la Cina si è guadagnata un posto tra le grandi valute Dal 1° ottobre prossimo lo yuan si aggiungerà al paniere delle valute “liberamente scambiabili” che costituiscono l’attivo del Fondo monetario internazionale. Il valore politico per Pechino Ugo Bertone 30 NOV 2015